Secondo le analisi del team di
ricerca di Avvenia, nota azienda
attiva nel settore della white economy
nonché iscritta al portale efficiencycloud,
attraverso l'ottimizzazione dei programmi di efficienza energetica, la gestione più dinamica della domanda e l'implementazione di un mercato unico europeo per l'energia, il valore del risparmio energetico in Europa
supererebbe i 75 miliardi di euro.
In un articolo pubblicato qualche
ora fa, infatti, si legge che, per i cittadini, con l'integrazione dei mercati
il risparmio si potrebbe tradurre in
circa 450 euro pro capite annui.
Ad oggi, l'abbattimento degli sprechi in ambito domestico permette comunque di
conseguire consistenti risparmi sulle bollette dei cittadini e sulla bolletta
energetica nazionale.
Questi traguardi richiedono un
grande impegno da parte di tutti, ma
i vantaggi economici, sociali e
ambientali per l'intero pianeta sono davvero considerevoli, senza contare che una maggiore efficienza energetica
consente di ridurre il livello delle emissioni di gas a effetto serra
responsabili del surriscaldamento globale.